Infrastrutture, Finanziamenti, Finanziamenti UE e Finanziamenti Extra UE (Cooperazione internazionale)

La programmazione economica europea 2021 – 2027, prevende l’avvio del programma europeo Autostrade del Mare, che prevede un efficiente sistema di trasporti marittimi in grado di accrescere l’efficacia e la competitività della modalità di trasporto combinata strada-mare.

Le Autostrade del Mare sono una soluzione alternativa e spesso complementare al trasporto stradale, che consente di far viaggiare camion, container e automezzi sulle navi. In questo modo, in un’ottica di sviluppo ecosostenibile, viene limitato il congestionamento della rete stradale con conseguenti benefici in termini di prevenzione degli incidenti e di riduzione dell’inquinamento prodotto dal trasporto su gomma.

Nella programmazione in essere sono presenti anche altre opportunità di ottenere finanziamenti UE.

In particolare la nuova programmazione europea per il periodo 2021-2027 prevede un budget di 1.824,3 miliardi di euro, di cui:

1.074,3 miliardi sono destinati al Quadro Finanziario Pluriennale e 750 miliardi al nuovo strumento Next Generation EU.

L’agenda strategica 2021-2027 si propone di rispondere a sfide attuali e future e di conseguire le sue priorità politiche, tra cui:

  • proteggere i cittadini e le libertà
  • sviluppare una base economica forte e vivace
  • costruire un’Europa verde, equa, sociale e a impatto climatico zero
  • promuovere gli interessi e i valori europei sulla scena mondiale

Inoltre, agli obiettivi generale del Quadro Finanziario Pluriennale si sono aggiunti gli obiettivi per una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia, fissati dal Green Deal europeo e dal nuovo strumento denominato Next Generation EU, strategia che verrà utilizzata nel triennio 2021-2023 in risposta alle conseguenze socioeconomiche della pandemia di COVID-19.

In quest’ottica, il panel ha come scopo quello di far interagire imprese ed Enti in progetti sinergici sulla base di progettazioni Europee già attive, sia su modello PPP che in differenti schemi progettuali precostituiti.

Le potenzialità sono anche dedicate a progetti internazionali tra aziende o gruppi d’Impresa.

Questo sito potrebbe far uso di cookie – anche di terze parti – per offrirti una migliore esperienza di navigazione e per avere statistiche sull’uso del sito. Potrai conferire o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. Informazioni dettagliate sull’uso dei cookie sono reperibili Qui

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi