Il Mediterraneo deve tornare al centro dell’interesse delle nazioni che ci si affacciano. Il forum economico è l’occasione per gli enti locali di fare sistema, di conoscersi, di scambiarsi soluzioni ed aprire sinergie. L’attività economica all’interno dei paesi dell’Area Mediterranea vale il 15% del Pil mondiale seconda solo agli Usa, il cui Pil rappresenta il 22% dell’economia globale, e, seppur di poco, davanti alla Cina. E’ quanto emerge da un’elaborazione di Ey (Ernst&Young) in cui si sottolinea che gli scambi interni hanno raggiunto il controvalore di 7 mila miliardi di dollari, con una crescita del 4% nel 2014. La creazione di un mercato sempre più integrato e lo sviluppo del potenziale inespresso di quest’area rappresentano quindi un’importante occasione di sviluppo per l’Italia che, insieme alla Francia, rappresenta l’economia più grande.
La difficile situazione mondiale, generate dal Covid-19 ci ha fatto propendere per rimandare il Forum al 2021, con la speranza di aver risolto in tutto il globo questa triste esperienza.
In questo momento non solo è a rischio la salute della popolazione, ma questa emergenza ha pesantemente colpito anche il sistema economico dei diversi Paesi coinvolti.
Da qui nasce la nostra proposta di anticipare il Forum con una preview dove tratteremo i temi che Enti e Aziende sentono come più urgenti.
La PREVIEW è uno strumento anche per prepararsi attivamente al Forum e arrivare all’appuntamento con progetti da proporre e sviluppare da parte di Enti e Imprese.
Qua il link al portale di The Preview Magazine: www.thepreviewmagazine.com
Per la Preview sono stati individuati tre pannel che verranno discussi durante l’evento digitale:
Il Forum degli Enti locali e delle Imprese del Mediterraneo vuole essere un momento dedicato all’operatività ed alla concretezza dei progetti presentati. Tramite un apposito modulo, scaricabile qui, verranno prese in considerazione tutte le offerte, necessità e proposte fatte da Enti locali, Istituzioni ed imprese in modo tale da matchare le opzioni e creare momenti ad-hoc per determinate situazioni.
Nel momento dell’ideazione del Forum sono stati individuati 7 pannel che si riferiscono ai temi principali che verranno trattati durante la manifestazione:
Questo sito potrebbe far uso di cookie – anche di terze parti – per offrirti una migliore esperienza di navigazione e per avere statistiche sull’uso del sito. Potrai conferire o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. Informazioni dettagliate sull’uso dei cookie sono reperibili Qui
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.